
La magia della Puglia e il capodanno tra i sassi di Matera
PROGRAMMA dal 30/12 al 2/01/24
***VIAGGIO CONFERMATO
Famosa per i villaggi collinari dal caratteristico intonaco bianco, per la campagna dal sapore antico e per le centinaia di chilometri di costa mediterranea. Il capoluogo, Bari, è una vivace città portuale e universitaria; Alberobello, Ostuni e la Valle d’Itria sono invece la patria dei trulli, i tradizionali edifici di pietra dal caratteristico tetto conico. Matera è una città tra le più antiche del mondo il cui territorio custodisce testimonianze di insediamenti umani a partire dal paleolitico. Rappresenta una pagina straordinaria scritta dall’uomo attraverso i millenni di questa lunghissima storia.
Vi immaginate Alberobello con i trulli illuminati?
Vi immaginate la sera di capodanno con vista sui sassi di matera? Il sogno sta diventando realtà con il SUPER CAPODANNO BY CONMIGO.
Schedula per Ore
Programma completo dal 30/12/23 AL 02/01/24
- 30 DIC 2023
- primo giorno 30/12/23
- Partenza dalle rispettive località (indicato sotto) con Pullman GT, proseguimento via autostrada Padova/Bologna e con soste lungo il percorso. Pranzo libero. Proseguimento del viaggio verso Bari. Sistemazione in Hotel dintorni di Bari, cena e pernottamento.
- 31 DIC 2023
- secondo giorno 31/12/23
- Prima colazione in Hotel, mattinata libera e per chi lo desidera passeggiata a Bari (con mezzo locale) con il TOUR LEADER della nostra agenzia, il cui centro storico, un dedalo di vicoli, corti, palazzi storici e locali, è una città nella città, con circa 30 chiese e meravigliose architetture come la Basilica di San Nicola, il suo labirintico centro storico, occupa un promontorio tra due porti. Bari ha il lungomare più esteso d’Italia impreziosito da maestosi palazzi e la brezza marina soffia nel centro storico, custode di arte, sapori e colori. Pranzo in hotel. Nel primo pomeriggio partenza per MATERA , All’arrivo incontro con la guida che ci portera’ alla scoperta dei famosissimi “SASSI”, patrimonio mondiale Unesco che costituiscono il centro storico della città, con una suddivisione in: SASSO “CAVEOSO” e SASSO “BARISANO”, che con il rione “CIVITA” formano il complesso urbano. IL SASSO CAVEOSO, disposto come un anfiteatro romano, con le case-grotte che scendono a gradoni, prende forse il nome dalle cave e dai teatri classici. IL SASSO BARISANO, fulcro della città vecchia, è il più ricco di portali scolpiti e fregi che ne nascondono il cuore sotterraneo. LA CIVITA, sperone roccioso che separa i due Sassi, sulla cui sommità si trovano la Cattedrale ed i palazzi nobiliari. Matera è uno dei più antichi e meglio conservati esempi di bio-architettura al mondo. Nel nostro tour in passeggiata, visiteremo ammirando panorami indimenticabili: il CONVENTO di SANT’AGOSTINO, la CATTEDRALE … Dopo le visite avremo tempo libero per passeggiare nelle viuzze gremite di negozietti con prodotti tipici. In serata trasferimento in ristorante per il cenone con prodotti tipici. Vedremo arrivare il nuovo anno fra i sassi di Matera !! Emozione unica !!! . Ad orario prestabilito partenza per il rientro, pernottamento in hotel.
- 01 GEN 2024
- terzo giorno 01/01/24
- Colazione e in tarda mattinata partenza per Ostuni, la città bianca del Salento; pittoresca e tutta da scoprire. Appare come un miraggio, splendida sulla collina nell’altopiano ricoperto di ulivi, dove il verde si tuffa nel blu del Mare Ardriatico. Basta una passeggiata tra i vicoli per ammirare le belle corti e le piazze incorniciate da casette bianche, botteghe artigiane. Al termine tempo libero per il pranzo. Nel primo pomeriggio partenza per Val d’Itria; famosa in tutto il mondo per i suoi Trulli, per i suoi ulivi secolari, i lecci antichi . Il paesaggio riempie lo sguardo di una magia senza tempo, nel cuore di borghi affascinanti. Proseguiremo perALBEROBELLO; l’unicità architettonica e l’importanza storica di questo Comune italiano sono state riconosciute dall’Unesco. I trulli, tipiche abitazioni in pietra calcarea sono esempi straordinari di edilizia in pietra a secco a lastre, una tecnica risalente all’epoca preistorica e tuttora utilizzata in questa regione. Sebbene i trulli rurali siano sparsi per tutta la Valle d’Itria, la massima concentrazione di esemplari meglio conservati di questa forma architettonica si trova nella cittadina di Alberobello, con più di 1500 strutture nei rioni di Monti e Aja Piccola.. Anche quest’anno, tra i trulli si respira la magica atmosfera natalizia ; ammireremo i trulli illuminati di mille colori della zona Monti decorati con luci e palle di neve multicolori, e sul Belvedere e sul Trullo sovrano, in particolare, si possono ammirare le tradizionali proiezioni. Al termine rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
- 02 GEN 2024
- quarto giorno 02/01/24
- Prima colazione in Hotel. Partenza per il viaggio di rientro con sosta a TRANI per ammirare la famosa Cattedrale sul mare, simbolo della Puglia, intitolata a San Nicola Pellegrino. Proseguimento per il rientro con sosta in autogrill per pranzo. Arrivo previsto in serata.