
Speciale Capodanno in Baviera: Il castello delle fiabe di Neuschwanstein e Monaco di Baviera
PROGRAMMA dal 30/12 al 1/01/24
***VIAGGIO CONFERMATO
Vi porteremo a scoprire il Castello delle fiabe per eccellenza , il castello di Neuschwanstein è uno dei simboli della Baviera nel mondo.
Walt Disney, rimastone affascinato, prese Neuschwanstein come modello per il castello del suo celebre film d’animazione “La bella addormentata nel bosco” .
Questa dimora è anche presente in tutti i parchi Disney del mondo.
Scopriremo inoltre Monaco di Baviera, la capitale della regione più ricca della Germania, è una realtà dalle mille facce, a prima vista distanti tra loro, a volte inconciliabili, eppure capaci di creare una speciale atmosfera che avvolge la città, rendendola affascinante agli occhi di cittadini e turisti. Qui passeremo il capodanno.
Inoltre ci aspetterà il capoluogo del tirolo..l’affascinante Innsbruck. Antica residenza asburgica, adagiata sulle sponde dell’Inn e circondata dalle cime delle montagne, Innsbruck è la meta ideale per una vacanza tra storia, natura e sport. Da scoprire a piedi, tra musei e palazzi imperiali, edifici di archistar, gite nei boschi e piste da sci. Un mix perfetto che fanno di questa città la “capitale delle Alpi”
Schedula per Ore
Programma completo dal 30/12/23 AL 02/01/24
- 30 DIC 2023
- primo giorno 30/12/23
- Ritrovo dei Signori partecipanti in luogo ed orario da stabilire, sistemazione in pullman GT e partenza via autostrada, con sosta di ristoro lungo il percorso. Arrivo a Innsbruck e incontro con la guida. Capoluogo del Tirolo, Innsbruck è una città giovane e a misura d’uomo, ricca di sorprese e contrasti. Situata a 574 metri di altitudine, sorge in una vallata formata da un’ansa del fiume Inn circondata dalle cime della Nordkette, la catena montuosa del Karwendel. Alla sua posizione geografica unica, si aggiungono i fasti del suo passato di residenza dagli Asburgo per 500 anni. Un mix che oggi offre un affascinante connubio tra storia e cultura moderna, natura e sport. Basta passeggiare lungo la celebre Maria-Theresien-Strasse, nel centro storico, per ammirare case medievali e sontuosi palazzi barocchi che s’incontrano con moderni progetti di archistar internazionali del calibro di Chipperfield, Perrault e Zaha Hadid. Parte integrante della vita urbana è la natura rigogliosa, che si allunga sulle rive dell’Inn e si innalza sulle montagne circostanti. Tempo libero dopo la visita per pranzo e relax Ad orario convenuto ripartenza verso Monaco di Baviera dove ceneremo e pernotteremo.
- 31 DIC 2023
- secondo giorno 31/12/23
- Prima colazione in Hotel. Incontro con guida intorno le ore 10:30 per scoprire l’affascinante Monaco di Baviera, la capitale della regione più ricca della Germania, una realtà dalle mille facce, a prima vista distanti tra loro, a volte inconciliabili, eppure capaci di creare una speciale atmosfera che avvolge la città, rendendola affascinante agli occhi di cittadini e turisti. In testa alle città preferite dai tedeschi c’è proprio Monaco, situata nel profondo sud della Germania. È la Milano tedesca, la Weltstadt mit Herz (metropoli con il cuore) o, secondo una felice definizione, la città più settentrionale d’Italia. Con 1,5 milioni di abitanti, Monaco è la terza città tedesca dopo Berlino e Amburgo, è un importante centro turistico e congressuale, ospita l’Oktoberfest e vanta attrazioni di fama mondiale come il Deutsches Museum, la Residenz, le Pinacoteche e il Giardino inglese. Al termine tempo partenza per l’hotel, tempo per prepararci alla notte più attesa dell’anno. Trasferimento in centro a Monaco di Baviera per la cena in locale tipico (MENU ALLA CARTA DEL COSTO DI CIRCA € 50 A PERSONA DA SALDARE IN LOCO) Al termine della serata e dopo lo scoccare delle mezzanotte trasferimento dal centro di Monaco in Hotel per il pernottamento.
- 01 GEN 2024
- terzo giorno 01/01/24
- Dopo la prima colazione, circa intorno le ore 10:00 carico bagagli e partenza verso il famoso Castello delle fiabe. Ingresso al Castello; è uno dei simboli della Baviera nel mondo. E’ il castello delle favole per eccellenza, fatto costruire dal “re delle favole” Ludwig II Neuschwanstein, situato nel sud della Baviera quasi al confine con l’Austria, domina dall’alto dei suoi 965 metri i paesi di Füssen e Schwangau ed il magnifico paesaggio circostante. Walt Disney, rimastone affascinato, prese Neuschwanstein come modello per il castello del suo celebre film d’animazione “La bella addormentata nel bosco” (1959). Visita con audioguida. Al termine partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in serata.