FERRAGOSTO IN VALLE D'AOSTA - Zanconato Viaggi srl
AOSTA

DAL 14 AL 16 AGOSTO 2015

Proponiamo uno spettacolare tour alla scoperta delle meraviglie della Valle D’Aosta, un miscuglio tra natura e cultura nella più piccola delle regioni italiane.

Itinerario:

14 Agosto: Arrivo in mattinata, incontro con la guida e visita al castello di Fenis. Il castello risale al 1242 ed e’ considerato un vero e proprio simbolo dell’architettura medioevale di Aosta , circondato da una cinta rettangolare di mura romane, conserva tutt’oggi un severo aspetto medioevale. Al termine trasferimento in hotel per il pranzo. Nel pomeriggio visita guidata di Aosta, città dal grande interesse storico per via dei numerosi reperti archeologici risalenti soprattutto all’età romana. Conosciuta anche come “Roma delle Alpi”, la città ha testimonianze artistiche medievali unite ad un’atmosfera pacata e pacifica tipica della regione. Cena e pernottamento.

15 Agosto: dopo la prima colazione partenza per Courmayeur, passeggiata panoramica in questa affascinante località ai piedi del Monte Bianco, di fama internazionale per i suoi splendidi e suggestivi paesaggi. Facoltativa la risalita del Monte Bianco in cabinovia. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento verso il Castello di Sarre, antica dimora che passò in proprietà a diverse famiglie e dovette seguire adattamenti e modifiche radicali a seconda degli umori e delle esigenze abitative dei vari padroni fino ad arrivare ai giorni nostri. Cena e pernottamento in hotel.

16 Agosto: dopo la prima colazione proseguimento per Bard. Tempo dedicato alla visita con guida del omonimo forte. Il Forte di Bard, rimasto pressoché intatto dal momento della sua costruzione, rappresenta uno dei migliori esempi di fortezza di sbarramento di primo Ottocento. Sarà possibile raggiungere la sommità della fortezza con ascensori panoramici adagiati sul fianco della rocca per poter godere a pieno dell’incantevole paesaggio. Al termine della visita, pranzo tipico in ristorante. Nel primo pomeriggio visita guidata al tipico salumificio Bertolin in cui si vedranno gli impianti di lavorazione per la produzione di specialità tipiche come il famoso lardo di Arnad, le mocette, la coppa al ginepro e sanguinacci. Degustazione e possibilità di acquisto. Al termine proseguimento per il viaggio di rientro previsto in serata.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 330.00

La quota di partecipazione comprende: – Viaggio in autopullman GT riservato; Sistemazione in Hotel Aosta; Trattamento di pensione completa con bevande ai pasti; Servizio guida come da programma; Assicurazione medico – bagaglio; Ingresso al Castello di Fenis e Sarre con guida; Ingresso Forte di Bard; degustazione salumificio Bertolini La quota di partecipazione non comprende: – Le mance e tutti gli extra personali non menzionati in programma

Lascia un commento