Ritrovo dei Signori partecipanti orario da definirsi; sistemazione in pullman GT riservato e partenza per Bologna. Sosta di ristoro lungo il percorso. Arrivo in mattinata e tempo a disposizione per la visita libera di questa città fra le più monumentali e pittoresche dell’Emilia Romagna. Caratterizzata dalle lunghe vie a portici, dalle torri medioevali, da superbi palazzi e dal caldo colore dei suoi edifici. Il Quadrilatero comprende le aree da Via Rizzoli, Via D’Azeglio, Via Farini e Via Castiglione, nel centro storico di Bologna. E’ la zona della città più antica, dove è possibile cogliere le atmosfere del passato, gustare i profumi della gastronomia artigianale, scoprire le storiche botteghe tuttora attive. Via D’Azeglio, completamente chiusa al traffico, è una delle zone più raffinate della città, con storici negozi d’abbigliamento e stores con le marche più trendy. Altra zona esclusiva è quella di Via Farini, i portici dell’Archiginnasio e Galleria Cavour: qui si trovano gli atelier delle grandi firme e le esclusive boutique per uno shopping all’insegna del lusso. Nel periodo natalizio, la città viene avvolta da un’atmosfera incantevole: con i suoi espositori offre una grande varietà di idee per regali natalizi, addobbi, oggetti in ceramica e in vetro, tessuti tradizionali, statue in legno giocattoli e pasticceria tipica. Conclusa la visita, ad orario convenuto ritrovo al pullman e partenza per il viaggio di rientro.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
DOMENICA 6 DICEMBRE 2015
Ritrovo dei Signori partecipanti orario da definirsi; sistemazione in pullman GT riservato e partenza per Bologna. Sosta di ristoro lungo il percorso. Arrivo in mattinata e tempo a disposizione per la visita libera di questa città fra le più monumentali e pittoresche dell’Emilia Romagna. Caratterizzata dalle lunghe vie a portici, dalle torri medioevali, da superbi palazzi e dal caldo colore dei suoi edifici. Il Quadrilatero comprende le aree da Via Rizzoli, Via D’Azeglio, Via Farini e Via Castiglione, nel centro storico di Bologna. E’ la zona della città più antica, dove è possibile cogliere le atmosfere del passato, gustare i profumi della gastronomia artigianale, scoprire le storiche botteghe tuttora attive. Via D’Azeglio, completamente chiusa al traffico, è una delle zone più raffinate della città, con storici negozi d’abbigliamento e stores con le marche più trendy. Altra zona esclusiva è quella di Via Farini, i portici dell’Archiginnasio e Galleria Cavour: qui si trovano gli atelier delle grandi firme e le esclusive boutique per uno shopping all’insegna del lusso. Nel periodo natalizio, la città viene avvolta da un’atmosfera incantevole: con i suoi espositori offre una grande varietà di idee per regali natalizi, addobbi, oggetti in ceramica e in vetro, tessuti tradizionali, statue in legno giocattoli e pasticceria tipica. Conclusa la visita, ad orario convenuto ritrovo al pullman e partenza per il viaggio di rientro.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 30,00
La quota comprende: viaggio in pullman GT