Weekend di visita alla Civita di Bagnoregio, La città che muore - Zanconato Viaggi srl
Loading Events

« All Events

  • This event has passed.

Weekend di visita alla Civita di Bagnoregio, La città che muore

24 November 2018 @ 6:00 - 25 November 2018 @ 19:00

Situata al confine con l’Umbria, in vista della Valle del Tevere, Civita di Bagnoregio si adagia su un colle tufaceo cuneiforme a 443 metri s.l.m., stretto fra i due profondi burroni del Rio Chiaro e del Rio Torbido.
Divenuta per molti anni quasi un borgo fantasma, Civita di Bagnoregio è oggi collegata alla sorella Bagnoregio, e al “resto del mondo”, da un sottilissimo e lunghissimo viadotto in cemento. Esso fu ricostruito due volte, dopo l’abbattimento del vecchio ponte in muratura, fatto saltare dai tedeschi durante la Seconda Guerra mondiale. La prima volta il lavoro non venne fatto in maniera accurata, tant’è che nel 1964, quando ennesimi smottamenti colpirono la collina di Civita e la Valle dei Calanchi, l’ardito cavalcavia appena edificato crollò poco prima della sua inaugurazione.
 
Fu quindi ricostruito ancora, e stavolta senza sorprese, riallacciando così l’antico borgo alla “terraferma”. Allo stesso tempo vennero realizzate importanti opere di sostegno alla rupe dove sorge l’abitato, ponendo così un freno alla sua erosione. Pubblicizzata ormai da decenni come la “città che muore”, in realtà Civita di Bagnoregio sta ritornando a vivere. Un flusso turistico cospicuo e sempre crescente, anche di provenienza straniera, ha riportato grande vitalità all’antico villaggio. Questo, recuperato nel suo aspetto originario, pian piano si sta ripopolando.
 
PARTENZE DA: VERONA ROMA MILANO BRESCIA FIRENZE PADOVA MESTRE VICENZA MODENA CARPI BOLOGNA BERGAMO
 
programma:
 
GIORNO 24 NOVEMBRE
– partenze dalle varie città
– pranzo al sacco o in autogrill lungo il percorso
– arrivo alla civita di Bagnoregio nel primo pomeriggio
– visita alla civita di Bagnoregio con guida
– trasferimento in hotel a Viterbo
– possibilità di rilassarsi al Bullicame (costo non incluso per trasporto ed enntrata)
Il Bullicame (anticamente Bulicame) è una sorgente di acqua sulfurea calda (circa 58 °C), situata appena fuori Viterbo, ad ovest del centro storico cittadino e nelle vicinanze dell’aeroporto.
Il Bullicame è la più nota delle tante sorgenti termali ed ipotermali alimentate dal grande bacino idrotermale di Viterbo, insieme alle altre sorgenti, Carletti, San Sisto; Bagnaccio, Zitelle, Piazza d’Armi, e tante altre.
– cena e pernottamento in hotel, possibilità di fare una psseggiata nel centro storico di Viterbo.
 
GIORNO 25 NOVEMBRE
 
– sveglia per le 8 e colazione
– inizio visita guidata della cittadina di Viterbo
– tempo libero per il pranzo
– partenza per il ritorno
– ritorno previsto per le 19
 
 
info al 334 9719191
prezzo 190 euro

Details

Start:
24 November 2018 @ 6:00
End:
25 November 2018 @ 19:00
Event Category: