WEEKEND SUL TETTO D'EUROPA: SKY WAY MONTEBIANCO IN VALLE D'AOSTA - Zanconato Viaggi srl
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

WEEKEND SUL TETTO D’EUROPA: SKY WAY MONTEBIANCO IN VALLE D’AOSTA

14 Marzo 2020 - 15 Marzo 2020

€210,00

La Valle d’Aosta è una delle regioni più belle d’Italia e definita il  tetto d’Europa, è la più piccola delle Regioni italiane che presenta alcune tra le vette più imponenti del continente fra cui le cime più alte delle Alpi: il Monte Bianco. Terra di confine  e porta per la Francia, la Valle d’Aosta è un vero gioiello: è diventata la meta ambita da tanti amanti della natura. Sono sempre di più le persone che ci si recano in ogni periodo dell’anno per visitarla e godere delle sue bellezze. Si trova ogni sorta di attrazione da quella naturale come appunto le montagne, alla storia e ai castelli.

Visiteremo in questo weekend di due giorni le seguenti attrazioni:

Il Castello di Issogne, uno dei più famosi castelli della Valle d’Aosta, dimora signorile rinascimentale, il Capoluogo della Regione Aosta e la NUOVA funivia futuristica SKY WAY MONTEBIANCO arrivando a 3.466 metri.

PROGRAMMA:

 

Sabato 14 Marzo: Ritrovo dei Signori partecipanti (caselli autostradali città menzionate sottto), sistemazione in pullman e partenza direzione Valle D’Aosta.

Si giungerà in tarda mattinata nei pressi del Castello di Issogne: Uno dei più bei castelli della Valle D’Aosta, appare come una dimora signorile. Celebri sono il suo cortile interno, con la fontana del melogranoe il coloratissimo porticato, raro esempio di pittura alpina medioevale, con il suo ciclo di affreschi di scene di vita quotidiana del Tardo Medioevo.

E’ situato nell’abitato omonimo sul versante destro della Dora, di rimpetto alla cittadinanza di Verres, dove si trova un altro celebre castello-fortezza. Il castello di Issogne in origine appartenne al vescovo di Aosta; in seguito passò alla famiglia dei Challant. Il castello, la cui apparenza estrerna è più simile ad una residenza rinascimentale, ha torri angolari non molto alte. Fu restaurato nel 1400 da Ibleto di Challant ma solo un successivo restauro, (nel 1494) al tempo di Giorgio di Challant (Priore di S. Orso), consentì alla struttura di divenire dimora per sua cugina Margherita de la Chambre e suo figlio Filiberto e assumere l’aspetto che ancora oggi propone ai visitatori. Giorgio di Challant trasformò il primitivo maniero nell’attuale sontuosa dimora arricchendolo con splendide pitture murali, opera dei migliori artisti dell’epoca.

Visita guidata all’interno del Castello,

tempo libero per il pranzo (consigliato al sacco) e partenza per Aosta capoluogo di regione, dove si farà una visita libera della città, incastonata tra le Alpi e ricca di opere artistiche.

Dopo la breve visita partenza per Hotel, sistemazione, cena e pernottamento.

Domenica 15 Marzo: Dopo la prima colazione carico bagagli e partenza per Courmayeur, località alpina dell’Italia nordoccidentale, ai piedi del Monte Bianco.

Volete provare l’ebbrezza dell’alta montagna ma non siete provetti alpinisti? Lo Skyway vi condurrà rapidamente fra i ghiacciai del Monte Bianco, in mezzo alle più alte vette d’Europa, un’esperienza indimenticabile, adatta a tutti.

L’avveniristico Skyway Monte Bianco è entrato in funzione nel 2015. In pochi minuti, con due sole tratte, vi condurrà ai 3.466 m di Punta Helbronner, nel cuore del maggiore massiccio delle Alpi. Per chi non pratica l’alpinismo si tratta di un’opportunità unica per accedere a un ambiente alpino d’alta quota. Dalla terrazza panoramica si possono ammirare da vicino le vette del Monte Bianco e del Dente del Gigante, la cresta di Peuterey e l’himalayano circo glaciale della Brenva: un’esperienza indimenticabile. Lo sguardo spazia sulle Aiguilles di Chamonix, i Drus, l’Aiguille verte, les Grandes Jorasses, e in lontananza fino al Cervino, al Monte Rosa e al Gran Paradiso. Splendida anche la vista sulla Val Veny e sul ghiacciaio del Miage.

Da Punta Helbronner si può scendere comodamente in ascensore allo storico Rifugio Torino, recentemente restaurato. Anche se posto più in basso della terrazza sommitale, qui si è a contatto diretto con la montagna e i ghiacciai.

Attenzione: non avventurarsi sui ghiacciai se non si è in cordata, non si ha attrezzatura adeguata ed esperienza alpinistica. Quello che sembra un sicuro pianoro innevato nasconde crepacci mortali. 

Dopo la discesa dal Monte Bianco tempo libero per la visita a Courmayer.

Ad orario convenuto ritrovo al bus e partenza per il ritorno.

 

PREZZI E CITTA’ DI PARTENZA

 

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 210.00

Partenza dai caselli autostradali

da Vicenza est/ovest /Arzignano/ Montebello Vicentino/ Verona sud/Padova ovest/Montecchio Maggiore/Soave San Bonifacio/210 euro

da Brescia  Centro/Bergamo Dalmine  210 euro

da Milano Sesto San Giovanni 210 euro

se sei nella direzione della meta richiedi la fermata al tuo casello più comodo!

Supplemento camera singola €20.00

Riduzione 10 EURO PER BAMBINI UNDER 14

POSTI LIMITATI, ISCRIZIONI

La quota di partecipazione comprende: viaggio in autopullman Gran Turismo riservato; sistemazione in Hotel  in Camere doppie con bagno e servizi privati ; trattamento di mezza pensione escluse bevande, entrata e visita al Castello di Issogne con Guida, Assicurazione medico-bagaglio

La quota di partecipazione non comprende: I pranzi e le bevandeBiglietto per lo SKY WAY MONTEBIANCO da pagare in loco.

 

BIGLIETTI SEMPLICI – ANDATA/RITORNO PREZZO
Courmayeur – Punta Helbronner 52.00 €
Courmayeur – Punta Helbronner EARLY BOOKING 37.00 €
Courmayeur – Punta Helbronner + PRANZO AL BUFFET ALPINO 69.00 €
Speciale famiglia 2 adulti + 2 ragazzi (8-17 anni) 164.00 €

Modalità di pagamento: viene richiesto un acconto di € 140.00 a persona e saldo prima della partenza.

Penali per l’annullamento: per cancellazioni dai 50 ai 30 gg prima della partenza penale del 10%, dai 29 ai 21 gg penale del 25%, dai 20 ai 15 gg penale del 50%, dai 14 ai 8 gg penale del 75%, dal 7° giorno al giorno prima della partenza penale del 100%

Se vuoi ulteriori informazioni chiamaci allo 0444 455245 o scrivici un messaggio WhatsApp al 334 9719191

Dettagli

Inizio:
14 Marzo 2020
Fine:
15 Marzo 2020
Prezzo:
€210,00
Categoria Evento:

Luogo

Val D’Aosta