UN SOGNO DI SILENZIO E SERENITÀ: A PASSO LENTO ALLA SCOPERTA DI CAORLE E I SUOI CASONI - Zanconato Viaggi srl
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

UN SOGNO DI SILENZIO E SERENITÀ: A PASSO LENTO ALLA SCOPERTA DI CAORLE E I SUOI CASONI

15 Novembre 2020

Canali e canneti, svolìo di germani reali e folaghe, casoni rustici abitati da pescatori.

Stiamo parlando della Laguna di Caorle “antica nei suoi umori e nel sapore della vita”, per dirla con Ernest Hemingway, che così la descrisse nel 1950 in “Al di là del fiume e tra gli alberi.”

Caorle non è solo Laguna, viene anche chiamata la piccola Venezia;

Basta una camminata nel suo centro storico per capire il motivo di questo soprannome: dalle calli ai campielli, dai selciati in trachite alla case pastello, come alla Giudecca, alle architetture che ricordano la grandeur del capoluogo, a un’ora da qui.

Noi di conmigo vi portiamo a scoprirla domenica 15 novembre ovviamente a passo lento e corto nel segno di Hermingway.

PROGRAMMA GIORNATA DOMENICA 15 NOVEMBRE

NB

In bus si viaggia in sicurezza , a capienza ridotta, e con la possibilità di richiedere il posto vicino vuoto se viaggi da solo.

Puoi anche raggiungerci in macchina direttamente al punto di ritrovo.

 ADATTA A TUTTI ANCHE PER FAMIGLIE

Partiremo in bus dalle città elencate sotto, si parte dai parcheggi autostradali e dopo la misurazione della temperatura corporea vi faremo accomodare al vostro posto (vi sarà assegnato un numero).

Se soffri il viaggio e hai bisogno di stare seduto nei posti davanti faccelo sappere prima possibile.

In bus si viaggia con l’obbligo della mascherina.

Gli autobus vengono regolarmente sanificati e igienizzati.

Dopo la partenza, all’incirca dopo 1 h di viaggio ci sarà la pausa in autogrill di 20 minuti.

Ripartenza e arrivo a Caorle all’incirca per le ore 10.00, da lì poi in un punto prestabilito inizieremo la passeggiata che durerà all’incirca1,30-2h. Passeggiata facile adatta a tutti all’incirca di 8 km.

Passeggeremo vicino al Canale Riello e poi Setta per una strada sterrata: avremo modo di venire in contatto con un ambiente di grande valenza naturalistica caro allo scrittore Premio Nobel Ernest Hemingway che ne descrisse la bellezza nelle pagine del suo romanzo ” Al di là del fiume e tra gli alberi”.

Vedremo i famosi “casoni” tipiche costruzioni in legno e canna palustre, che costituiscono la testimonianza diretta dell’antico rapporto che gli abitanti del luogo hanno sempre intrattenuto con la laguna.

Continueremo lungo lo stretto sentiero di fianco al canale Nicesolo, in una delle aree più caratteristiche di Caorle: al di là del canale si scorge l’oasi di naturale della Brussa con la sua pineta, le sue dune e la sua spiaggia.

Da lì poi decideremo se continuare a camminare lungo la spiaggia o la strada asfaltata lungomare per vedere piano piano in lontananza apparire la chiesa quasi sospesa sul mare: il Santuario della Madonna dell’Angelo.

Finiremo poi la passeggiata nel lungomare Petronia tra i massi di una zona diventata museo a cielo aperto con le opere di Scogliera Viva, premio internazionale di scultura all’aperto.

Arriveremo per l’orario di pranzo nel piccolo borgo dei pescatori tanto simile a Venezia, avrete tempo libero a disposizione per il pranzo: scegliete voi se pranzare al sacco o sedervi nei vari tipici ristorantini.

Noi consigliamo al sacco.

Potrete poi continuare a passeggiare sul lungomare Petronia rilassandovi guardando l’orizzonte e l’azzurro del mare o nel piccolo borgo scoprendo la venezianità di Caorle tra le sue calli.

Un sogno di silenzio e serenità.

Ad orario convenuto partenza per il ritorno dove arriveremo ai punti di partenza all’incirca per le 19.30/20 di sera.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

CON BUS : 40 EURO

Che comprende viaggio, assicurazione, accompagnatore Conmigo, divertimento, allegria e nuove conoscenze

CON MACCHINA: 20 EURO che comprende passeggiata, assicurazione e accompagnatore conmigo.

Vi daremo la via esatta e l’orario di ritrovo.

CITTA’ DI PARTENZA con orario

Parcheggi autostradali:

  • Verona sud ore 6.50
  • Soave ore 7.10
  • Montebello Vicentino Dovaro Spa 7.25
  • Da Arzignano servizio navetta ore 7.15
  • su richiesta Montecchio Maggiore
  • Vicenza ovest ore 7.45
  • su richiesta Vicenza est
  • Padova ovest ore 7.30
  • Mestre Holiday Inn su richiesta

– pagamento in bus lo stesso giorno della gita o se richiesto attraverso bonifico, paypal o carta di credito

– pagamento in loco per chi viene direttamente

COME PRENOTARSI?

ATTRAVERSO MESSAGGIO WHATSAPP AL 334 9719191 SCRIVENDO NOMINATIVI E PUNTO DI PARTENZA o DIRETTAMENTE NEL SITO.

 

INFORMAZIONI GENERALI:

I posti verranno assegnati in fase di prenotazione, preghiamo chi avesse problemi di pullman di avvisare al momento della prenotazione in modo da essere assegnato ai posti davanti. Il bus viaggia a capienza ridotta (50%).

Dettagli

Data:
15 Novembre 2020
Categoria Evento: