
- Questo evento è passato.
TREKKING IN VAL DI FUNES A MALGA GEISLERALM
12 Luglio 2020

Avete presente quella foto che dipinge un tramonto da favola, con una chiesetta immersa in un campo verde e sullo sfondo un anfiteatro di montagne talmente belle da sembrare disegnate da un artista?
Bene quel paesaggio esiste veramente: la Val di Funes e quelle montagne sono le Odle e c’è un nome che rimanda direttamente a quelle montagne: Reinhold Messner.
Si perché proprio qui è nato l’alpinista conosciuto in tutto il mondo, qui ha scalato le sue prime montagne quando non aveva nemmeno 10 anni.
PROGRAMMA:
Raggiungeremo il Rifugio delle Odle attraversando suggestivi sentieri, ammireremo paesaggi maestosi immersi nello spettacolare scenario delle Dolomiti, quiete infinita e tanta natura!
Ritrovo dei partecipanti in luogo e ad orario da definirsi, (elencati sotto) sistemazione in Pullman GT e partenza direzione Val di Funes in Alto Adige.
Arrivo a destinazione, tempo per prepararsi, pausa bagno, un po’ di storia e geografia e inizio della passeggiata.
Vi faremo contemplare le Odle in tutta la sua bellezza, l’escursione non troppo impegnativa vi regalerà scorci meravigliosi, facendovi risalire tutta la valle immersi in un paesaggio bucolico di una bellezza unica. La dolcezza die grandi pascoli costellati di fiori contrasta nettamente la severità delle cime delle Odle, che svettano imperiose sullo sfondo: salendo lungo il sentiero, vi ritroverete a fermarvi per contemplare il paesaggio paradisiaco che vi circonda.
Le mucche che brucano l’erba con placida tranquillità, le pecore di Funes che belano appena sentono qualcuno avvicinarsi, i piccoli chalet di legno che spuntano come funghi in mezzo alle distese immense dei prati: tutto è talmente perfetto da sembrare artefatto, come se tutti questi elementi fossero stati posizionati dalle mani di un abile artista proprio per creare il paesaggio da cartolina che avrete davanti gli occhi.
Dopo circa 2,5 h arriveremo al rifugio più belle delle Dolomiti: Malga Geisleralm.
Salite nella collinetta dietro la malga e ammirate il panorama, questo luogo viene chiamato il “Cinema delle Odle” e il motivo lo capirete.
Tempo libero per Picnic e rilassarsi.
Partenza per diverso sentiero per il punto di partenza, all’incirca ci metteremo 2,00 h e arrivo al bus.
Partenza per il ritorno e arrivo alle città di partenza per le 21.
DIFFICOLTA’ PASSEGGIATA
L’itinerario si svolge su strade forestali sterrate, i dislivelli sono contenuti entro i 250-300 metri, la
lunghezza dell’itinerario è compresa nelle 3/5 ore. Si richiede di indossare una scarpa sportiva da trekking o scarponi.
Obbligatorio portare il pranzo al sacco, acqua e snack.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€ 65.00 Vicenza, Verona, Padova, Arzignano,Montebello,San bonifacio, Soave…
€ 70 .00 Desenzano, Brescia
Per partecipare all’escursione necessario lo scarponcino da trekking.
La quota comprende: viaggio in pullman GT; guida naturalistic, assicurazione medico bagaglio, accompagnatore per l’intera durata del viaggio.
La quota di partecipazione non comprende: il pranzo e tutti gli extra personali non menzionati in programma.
INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI: ZANCONATO VIAGGI 0444 455245
Documenti richiesti: carta di identità
Modalità di pagamento: viene richiesto il saldo al momento dell’iscrizione.
Penali per l’annullamento: per cancellazioni dai 50 ai 30 gg prima della partenza penale del 10%, dai 29 ai 21 gg penale del 25%, dai 20 ai 15 gg penale del 50%, dai 14 ai 8 gg penale del 75%, dal 7° giorno al giorno prima della partenza penale del 100%
Validità programma: fino ad esaurimento posti