
- Questo evento è passato.
Scopriamo il Molise: “nella terra dei sanniti alla scoperta di borghi e sapori antichi “
1 Settembre 2022 @ 6:00 - 4 Settembre 2022 @ 17:00
€560
Descrizione
ALLA SCOPERTA DEI BORGHI E SAPORI ANTICHI…IL MOLISE!
Scrigno di civiltà passate il Molise è romantico, terra poco conosciuta, ricca di odori e sapori, custodisce le proprie origini e tradizioni sacre e popolari che si tramandano ancora di generazione in generazione.
Una vetrina sorprendentemente varia rispetto alle dimensioni del suo territorio, che conserva autorevoli testimonianze storiche nei siti archeologici Sanniti e Romani, una diffusa e remota architettura di borghi medievali e zone rurali che conservano un’atmosfera arcaica e mistica, a testimonianza di una vita legata al passato.
Vale la pena visitare questi luoghi, conoscere la gente che li popola, immergersi in una cultura in cui l’ospite assume significati di sacralità.
Data: DAL 1 AL 4 SETTEMBRE 2022
durata: 4 giorni
Attenzione NUMERO LIMITATO DI POSTI
PROGRAMMA
GIOVEDI’ 1/09 :
Ritrovo dei Signori partecipanti in luogo ed orario da stabilire, sistemazione in pullman GT e partenza via autostrada per il Molise . Arrivo nel pomeriggio, a PETRELLA TIFERNINA ,incontro con la guida e visita al bel borgo storico ai palazzi rinascimentali tra cui Palazzo Girardi, detto dei “Sette Medici“. Visita al Tempio di San Giorgio risalente al XII sec, dichiarato monumento nazionale all’inizio del 1900, un complesso monumentale costituito da tre strutture di epoche differenti: un tempio bizantino, uno longobardo e uno romanico. Trasferimento in hotel a Campobasso. Sistemazione nelle camere riservate.
VENERDI’ 2/09: Prima colazione in hotel e visita guidata di Campobasso capoluogo di regione. Visita al nucleo storico, al Castello Monforte e all’interessante Museo Sannitico che conserva reperti appartenenti a questo illustre popolo. Pranzo in hotel. Escursione a Oratino il quale rientra tra i borghi più belli d’Italia, infatti il suo centro storico è ricco di manufatti di pietra, non a caso sono stati famosi nel passato gli scalpellini di Oratino, il belvedere è sensazionale e affaccia su una vallata punteggiata da decine di paesi molisani. Proseguimento per Castropignano che svetta su uno sperone roccioso a strapiombo sulla vallata. Nel paese vi sono i resti imponenti del Castello D’Evoli, posto a guardia degli antichi tratturi. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
SABATO 3/09 : Prima colazione in hotel. Escursione ad Agnone e Pietrabbondante con breve sosta a Castelpetroso per la visita al Santuario dell’Addolorata, costruita in fantasioso stile gotico, dove nel 1888 avvennero le prime apparizioni della Madonna Addolorata. Sosta a Pietrabbondante e sosta per la visita dell’Area archeologica “Bovianum Vetus” che conserva i resti di quello che fu probabilmente il più importante Santuario dei Sanniti. Proseguimento per Agnone, caratteristico centro dell’alto Molise ricco di opere d’arte, di artigianato e gastronomia tipica. Arrivo nella cittadina. Pranzo libero. Nel pomeriggio, visita alla più Antica Pontificia Fonderia di Campane del mondo con spiegazione, da parte di un esperto artigiano, delle diverse fasi della lavorazione delle campane con le antiche e suggestive tecniche della fusione del bronzo. Visita al museo della Campana. Visita ai principali monumenti del centro storico e sosta in un caseificio artigianale per degustare le famose stracciate e caciocavalli (degustazione potrebbe avvenire in ristorante per indisponibilità del Casaro). Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
DOMENICA 4/09 Prima colazione in hotel. Escursione a Larino, cittadina appartenuta all’area Sanniti- Frentani, fu poi città romana. Visita guidata al centro storico ed in particolare alla cattedrale di S. Pardo e al Palazzo Comunale. Visita alla zona archeologica, in particolare all’anfiteatro e ai vari edifici pubblici e privati.
Al termine della visita partenza per il viaggio di rientro con sosta pranzo lungo il percorso.
Rientro previsto in serata.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE E ADULTI € 560.00
Supplemento camera singola € 90.00
La quota comprende: viaggio in bus, hotel 3/4 stelle a Campobasso, in mezza pensione con colazioni e cene, e un pranzo, bevande ai pasti, servizio guida come da programma , degustazioni dove previste, ingressi nei luoghi menzionati, accompagnatore Conmigo, assicurazione medica Allianz Global Assistance.
La quota non comprende: i pranzi, Polizza contro annullamento € 26.00 , extra di natura personale, e quanto non espressamente indicato o definito facoltativo.
AL MOMENTO DELL’ISCRIZIONE SI RICHIEDE UN Acconto di € 280
IL SALDO DOVRA’ ESSERE VERSATO ENTRO 20 GIORNI DALLA PARTENZA
SI CONSIGLIA VIVAMENTE DI STIPULARE UNA POLIZZA CONTRO L’ANNULLAMENTO DEL VIAGGIO !!
ATTENZIONE: OBBLIGHI COVID 19 SULLA BASE NORMATIVA VIGENTE.
PAGAMENTO
Il pagamento dovrà essere eseguito all’interno del sito nella voce PRENOTA, si può eseguire con Carte/Satispay/Paypal.
IN CASO DI ANNULLAMENTO GITA, LE QUOTE SARANNO INTERAMENTE RIMBORSATE.
PER DIRITTO AL RECESSO O ALTRE INFORMAZIONI SUL NOSTRO TOUR OPERATOR GUARDA IL SEGUENTE LINK https://conmigoadventure.it/domande-frequenti/
PER QUALSIASI RICHIESTA O INFORMAZIONE SCRIVICI VIA WHATSAPP AL 334 9719191 O CHIAMACI ALLO 0444 455245 o scrivi una email a info@conmigoadventure.it
PAGAMENTO
Il pagamento dovrà essere eseguito all’interno del sito www.conmigoadventure.it, nella sezione VIAGGI, scegliendo il viaggio e voce PRENOTA (che trovi all’interno del viaggio in fondo al programma), si può eseguire con Carte/Satispay/Paypal.
PER DIRITTO AL RECESSO O ALTRE INFORMAZIONI SUL NOSTRO TOUR OPERATOR GUARDA IL SEGUENTE LINK https://conmigoadventure.it/domande-frequenti/
PER QUALSIASI RICHIESTA O INFORMAZIONE SCRIVICI VIA WHATSAPP AL 334 9719191 O CHIAMACI ALLO 0444 455245 o scrivi una email a info@conmigoadventure.it