Portami a scoprire le bellezze della Sicilia Barocca tra fascino e cultura - Zanconato Viaggi srl
Loading Events

« All Events

  • This event has passed.

Portami a scoprire le bellezze della Sicilia Barocca tra fascino e cultura

26 August 2022 @ 7:00 - 2 September 2022 @ 20:00

€1280

Descrizione

Il profumo di un territorio magico nelle sue atmosfere, fra paesaggi lavici, Chiese e palazzi riccamente adornati con “maschere grottesche” e foglie di acanto.
Capitali dell’ellenismo e del barocco, preziose ceramiche e scenari mitologici, profumo di mare e gelsomino, sintesi tra oriente ed occidente.

PROGRAMMA DAL 26 AGOSTO AL  AL 2 SETTEMBRE 2022

Durata: 8 giorni/7 notti

26/08  Partenza dalle rispettive località di partenza con Pullman navetta per aeroporto (Verone- Venezia ), imbarco e volo su Catania / Fontanarossa. Trasferimento in pullman privato per Modica. Sistemazione nelle camere. Cena e pernottamento.

27/08MODICA – SCICLI Dopo la prima colazione incontro con la guida e visita di Modica, dalle antichissime origini, fu capitale di un’antica e potente Contea il cui territorio, in pieno medioevo, si estendeva sino alle porte di Palermo. La città fu un fiorente centro commerciale e agricolo dove comunità di ebrei, arabi, spagnoli e normanni convissero pacificamente fino al ‘400. Attualmente suddivisa in tre parti, la città di Modica presenta un centro storico di indubbia bellezza, caratterizzato da molte abitazioni addossate le une sulle altre, spesso estensioni di antiche grotte. Pare fossero 700, infatti, le grotte abitate fin dall’era preistorica. Di impianto medievale, il centro storico (odierna Modica bassa) è un grazioso intrigo di casette, viuzze e lunghe scale, costruite intorno alla collina del Pizzo. Lo stile prevalente è quello tardo-barocco, posteriore al catastrofico terremoto del 1693. Grazie al suo patrimonio storico-monumentale, il comune di Modica ha ottenuto il riconoscimento UNESCO nel 2002. Famosa per la sua cioccolata speziata, prodotta secondo l’antica ricetta degli Aztechi, Modica è molto apprezzata per le sue eccellenze gastronomiche, tra cui l’olio di Frigintini, uno dei primi d’Italia per i sentori fruttati. Anche il gelato artigianale modicano ha trovato un suo significativo riconoscimento: Modica è, infatti, una tra le Città del Gelato italiane. Pranzo libero. Degustazione di cioccolato.

Nel pomeriggio proseguimento per la visita di Scicli. Visita del paesino barocco della Sicilia inserita anch’esso nel patrimonio Unesco. Immerso nel magnifico incanto dei Monti Iblei, in un affascinante paesaggio ricco di ripide pareti calcaree, carrubi, muretti, chiesette e cave. Scicli è composta da centinaia di abitazioni in pietra calcarea che spuntano dai dirupi Iblei, come in un “presepe”, con così tanto rispetto del paesaggio circostante da sembrare parte di esso.  Le sue stradine profumano di storia antica, ma è durante il settecento che il genio umano lascia maggior traccia: nei capolavori che si possono ammirare lungo la via Mormino Penna, in particolare il Palazzo Beneventano, in stile tardo-barocco. Scicli è conosciuta anche come ambientazione della serie televisiva del commissario Montalbano. Rientro in hotel a Modica. Cena e pernottamento in hotel.

28/08  SIRACUSA – Dopo la prima colazione, partenza in bus alla volta del centro storico di Siracusa, città Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO. Una delle colonie greche più antiche e importanti del Mediterraneo, un luogo ideale dove arte e cultura mescolano profonde radici del passato. Visitando il sito archeologico si potrà scoprire, a detta di Cicerone, la più bella città costruita dai Greci in occidente. Si potrà passeggiare nelle leggendarie latomie, sentire gli echi dell’orecchio di Dionisio, ammirare la cavea del teatro greco o dell’anfiteatro romanoPranzo libero. Nel pomeriggio visita del quartiere Isola di Ortigia, il più antico della città, al centro del quale si trova il Duomo barocco: l’unica chiesa al mondo aperta al culto ricavata dentro un tempio greco (dedicato alla dea Athena): sia all’interno che all’esterno della costruzione sono visibili le colonne greche che ancora oggi sostengono la cattedrale. Rientro in hotel nel pomeriggio. Cena e pernottamento.

29/08  RAGUSA – NOTO Dopo la prima colazione colazione in pullman per la  visita di Ragusa, chiamata la “città dei ponti”, per la presenza di tre strutture molto pittoresche e di valore storico, ma definita anche da letterati, artisti ed economisti come “l’isola nell’isola” o “l’altra Sicilia”, grazie alla sua storia e ad un contesto socio-economico molto diverso dal resto dell’isola. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento con pullman privato per la visita di Noto , la “capitale” del Barocco Siciliano, città Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO, definita anche il “Giardino di Pietra”, per la particolare pietra rosata locale con cui sono state costruite molte chiese ed abitazioni. Tra gli innumerevoli monumenti di Noto ricordiamo la Cattedrale di S. Nicolò (perfettamente restaurata dopo il crollo della navata centrale del 1996) , il Palazzo Ducezio (posto proprio di fronte alla Cattedrale) con il grande loggiato formato da 11 arcate, ecc. Visita guidata del centro storico. Rientro in hotel a Modica. Cena e pernottamento.

30/08  PIAZZA ARMERINA – CALTAGIRONE   Dopo la prima colazione incontro con la guida la guida e trasferimento in pullman per visita di Piazza Armerina, un’antica città d’impianto medievale con un pregevole centro storico barocco e normanno. Sul suo territorio si trova la Villa romana del Casale con i suoi famosi mosaici, dal 1997 Patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. Pranzo libero. Proseguimento per la visita di Caltagirone, famosa per la produzione della ceramica è stata per oltre due millenni un punto strategico di controllo per molti popoli che controllavano le piane di Catania e di Gela, tra cui bizantini, arabi, genovesi e normanni. Si visiterà il centro storico e si concluderà con del tempo libero per shopping, turismo e relax. Rientro in hotel a Modica. Cena e pernottamento.

31/09  MARZAMEMI – CAPO PASSERO Dopo la prima colazione trasferimento in bus per Marzamemi,  visita di questo meraviglioso Borgo Marinaro. La sua storia inizia con quella della tonnara nel 1752. È in quell’anno che furono costruiti il Palazzo del Principe di Villadorata e la Chiesa della Tonnara. Il principe di Villadorata, proprietario di tutto il centro storico, arrivò soltanto dopo gli arabi, nel 1630, la fortificò e ne fece un piccolo gioiello. Pranzo libero. Proseguimento verso Capo Passero, estrema punta sud-orientale dell’Isola e anche nome dell’isolotto sito a pochi metri di distanza. Il capo è dominato da un faro. La località è famosa per la battaglia navale, avvenuta nel 1718, nel corso della quale la flotta spagnola venne sconfitta dalla flotta inglese comandata dall’ammiraglio sir George Byrn. Rientro in hotel a Modica. Cena e pernottamento.

01/09 CASTELLO DONNA FUGATA – PUNTA SECCA  Dopo la prima colazione trasferimento con pullman per la visita del Castello di Donnafugata, immensa residenza nobiliare dell’800. Il nome Donnafugata deriva dall’arabo “Ain-jafat” e significa “Fonte di salute”. La leggenda però narra di una donna che prigioniera nel Castello riuscì a scappare. Si tratterebbe della regina Bianca di Navarra che venne rinchiusa, dal perfido conte Bernardo Cabrera, signore della Contea di Modica, in una stanza dalla quale riuscì a fuggire attraverso le gallerie che conducevano nella campagna che circondava il palazzo. Da qui il nome dialettale “Ronnafugata”, cioè “donna fuggita”. Proseguimento per visita guidata e degustazione presso Cantine Gulfi.  Si gusteranno I vini della valle, la “Canzeria”, abbracciata dalla catena montuosa degli Iblei. Pranzo libero.

Proseguimento per Punta Secca, borgo affacciato sul Mediterraneo e dove si trova la casa del celebre romanzo di Camilleri “Il Commissario Montalbano”. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

02/09  Dopo la colazione. Check-out. Trasferimento dall’hotel all’aeroporto di Catania Fontanarossa. Volo di rientro. All’arrivo trasferimento con il bus navetta per i vari punti di scarico.

 

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE  € 1280.00

Supplemento camera singola € 190.00

La quota comprende:

  • Volo per Catania Fontanarossa A/R (bagaglio da stiva e tasse aeroportuali incluse)
  • Trasferimenti con bus privato per tutto il tour come da programma
  • Sistemazione in trattamento di mezza pensione c/o Hotel Principe D’Aragona****
  • Bevande ai pasti in hotel (1/4 di vino e ½ acqua)
  • Guida turistica durante il tour come da programma
  • Ingressi a Sito archeologico di Siracusa- Duomo di Ortigia – Piazza Armerina – Castello di Donnafugata
  • Auricolari per tutto il tour
  • Degustazione presso Cantine Gulfi
  • Degustazione di cioccolata a Modica
  • Costo parcheggi bus dove previsti
  • accompagnatore Conmigo, assicurazione medica Allianz Global Assistance.
  • Servizio navetta ANDATA/RITORNO AEREOPORTO

La quota non comprendeEventuale adeguamento carburante voli, tasse di soggiorno da saldare in hotel, i pranzi, ingressi non previsti, Polizza contro annullamento € 45 (facoltativa) , extra di natura personale, e quanto non espressamente indicato o definito facoltativo.

 

AL MOMENTO DELL’ISCRIZIONE SI RICHIEDE UN Acconto di € 640.00

IL SALDO DOVRA’ ESSERE VERSATO ENTRO 20 GIORNI DALLA PARTENZA

SI CONSIGLIA VIVAMENTE DI STIPULARE UNA POLIZZA CONTRO L’ANNULLAMNETO DEL VIAGGIO !!

PER PRENOTARTI VAI ALLA VOCE PAGAMENTO CHE TROVI IN FONDO AL PROGRAMMA

 

ATTENZIONE:  OBBLIGHI COVID 19 SULLA BASE NORMATIVA VIGENTE.

 

CITTA’ DI PARTENZA

AEREOPORTO VERONA/VENEZIA

SERVIZI NAVETTA:

da Verona sud (parcheggio autostradale A4 via Enrico Fermi)

da San Bonifacio (parcheggio autostradale A4)

da Montebello Vicentino (parcheggio Dovaro Spa indirizzo: SR11, 4a, 36053 Gambellara VI )

da Arzignano (Zanconato viaggi)

da Montecchio Maggiore (parcheggio autostrada A4)

da Vicenza Ovest (parcheggio autostradale A4)

da Vicenza Est (parcheggio autostradale A4)

da Padova Ovest (parcheggio autostradale A4)

 

CONSIGLI PRATICI PER IL VIAGGIO

Abbigliamento comodo e sportivo

Carta di identità in corso di validità, necessaria per il check in dell’hotel e per volo aereo.

PAGAMENTO

Il pagamento dovrà essere eseguito all’interno del sito www.conmigoadventure.it, nella sezione VIAGGI, scegliendo il viaggio e voce PRENOTA (che trovi all’interno del viaggio in fondo al programma), si può eseguire con Carte/Satispay/Paypal.

PER DIRITTO AL RECESSO O ALTRE INFORMAZIONI SUL NOSTRO TOUR OPERATOR GUARDA IL SEGUENTE LINK https://conmigoadventure.it/domande-frequenti/

PER QUALSIASI RICHIESTA O INFORMAZIONE SCRIVICI VIA WHATSAPP AL 334 9719191 O CHIAMACI ALLO 0444 455245 o scrivi una email a info@conmigoadventure.it

Details

Start:
26 August 2022 @ 7:00
End:
2 September 2022 @ 20:00
Cost:
€1280
Event Category:
Website:
https://conmigoadventure.it/event/portami-a-scoprire-la-sicilia-barocca/

Venue

Sicilia
Phone:
0444455245
View Venue Website

Organiser

Unnamed Organizzatore
Email:
info@conmigoadventure.it
View Organiser Website