CAPODANNO IN CIOCIARIA TRA BORGHI E MONASTERI - Zanconato Viaggi srl
Loading Events

« All Events

  • This event has passed.

CAPODANNO IN CIOCIARIA TRA BORGHI E MONASTERI

30 December 2019 - 2 January 2020

€590,00

PROGRAMMA:

30 DICEMBRE: VICENZA – ANAGNI

Ritrovo dei signori partecipanti ad orario da definirsi, partenza via autostrada direzione Firenze – Roma, soste di ristoro lungo il percorso ed una più lunga per il pranzo libero in autogrill.  Proseguimento per ANAGNI (FROSINONE), una delle più interessanti cittadine d’arte della Ciociaria e del Lazio. Adagiata sopra una dolce collina tufacea a dominio della Valle del Sacco, fu la città papale in cui vissero 4 papi tra cui Bonifacio VIII, uno dei pontefici più potenti e discussi di tutta la storia passata. Incontro cola guida e visita della cittadina e dei suoi principali monumenti: Palazzo della regione, Palazzo di Bonifacio VIII, la Cattedrale con la famosa Cripta con i suoi affreschi.  Al termine trasferimento in hotel a Ferentino per la cena e il pernottamento.

 

31 DICEMBRE: MONTECASSINO – ATINA

Dopo la prima colazione, incontro con la guida e partenza per MONTECASSINO, adagiata su un rilievo posto 516 metri sopra il livello del mare, l’Abbazia di Montecassino è uno dei luoghi più incantevoli della nostra Italia. I suoi oltre ventimila metri quadrati sono visibili perfino dalla vicina autostrada. Un luogo possente ma al tempo stesso mistico che affonda le proprie radici in un’età dove tutto era diverso, perfino i panorami. Una storia, quella dell’abbazia di Montecassino, che parte da lontano e che arriva fino ai nostri giorni, nonostante sia stata contrassegnata da distruzioni e ricostruzioni che non hanno, tuttavia, minato la sua incredibile bellezza. Un luogo che ha il suono del silenzio, i ritmi del lavoro, la regolarità della preghiera. Al termine pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita di ATINA diventato da poco uno dei borghi piu’ belli d’Italia immersa nella Valle di Comino dove le montagne fanno da cinta protettiva, nelle cui pieghe è necessario addentrarsi per poter scoprire angoli meravigliosi. Nel pomeriggio rientro in Hotel e preparazione per il festoso, CENONE e VEGLIONE di CAPODANNO accompagnati da musica dal vivo. Pernottamento in hotel.

 

1 GENNAIO: CASTELLO DI FUMONE E ABBAZIA DI CASAMARI

Dopo la prima colazione incontro con al guida e visita del Castello di FUMONE in una posizione di strategica, mt. 800 a dominio sull’intera valle del Sacco e della strada maestra che collegava Roma con Napoli. Circondato da colli ameni ed uliveti, il piccolo e tranquillo borgo medievale di Fumone si offre al viaggiatore tutto arroccato attorno al Castello Longhi-De Paolis, in un pittoresco  amalgama grigio tra le abitazioni ed il fortilizio, da cui spuntano eleganti cipressi. 
Il nome di Fumone nasce  dall’antica funzione di  comunicazione effettuata  con  segnali di fumo, segnali  che annunciavano le invasioni di nemici provenienti da sud e diretti a Roma.  Famoso non soltanto per essere stata la prigione di Celestino V, nonché il luogo della sua morte, ma anche per ospitare uno straordinario giardino pensile. Rientro in hotel per il pranzo.

Nel pomeriggio partenza con la guida per la visita dell’Abbazia di CASAMARI uno dei più importanti monasteri italiani di architettura gotica cistercense. Fu eretta nel 1203 sulle antiche e consacrata nel 1217. Si trova nel territorio del comune di Veroli, in provincia di Frosinone. Si staglia, imponente e solitaria, a ridosso di una collina rocciosa delimitata dal torrente Amaseno, a 300 metri di altitudine sul livello del mare. Fu eretta sulle rovine di un antico municipio romano. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

 

2 GENNAIO: dopo la prima colazione carico bagagli e partenza per Subbiaco per la visita al monastero dello Sacro Speco; incastonato come una gemma nella parete rocciosa del Monte Taleo, il Santuario del Sacro Speco da quasi mille anni custodisce uno dei luoghi più significativi della spiritualità benedettina: la grotta in cui all’inizio del VI secolo il giovanissimo San Benedetto da Norcia visse da eremita, seguendo l’esempio dei padri anacoreti. Attraverso il periodo di solitudine trascorso in questo luogo aspro e selvaggio, San Benedetto poté maturare quel carisma e quella spiritualità che in pochi anni lo portarono a fondare le prime comunità monastiche lungo la valle del fiume Aniene: l’embrione da cui si sarebbe sviluppato l’intero monachesimo occidentale. Ancora oggi, seppur circondata da straordinari capolavori architettonici e artistici sedimentati nei secoli, la grotta conserva il senso autentico della fuga mundi di San Benedetto, fondamento di ogni scelta di vita monastica. Oggi il Monastero si compone di due chiese sovrapposte e di molteplici cappelline che seguono l’andamento della parete di roccia a cui la struttura è addossata. La chiesa inferiore custodisce il tesoro spirituale del Monastero: la citata Grotta in cui San Benedetto spese i suoi tre anni di vita eremitica I cicli pittorici più significativi risalgono al XIII e XIV secolo e circondano il visitatore con affreschi straordinari per qualità e conservazione. Al termine pranzo.  Ad orario convenuto partenza per il viaggio di rientro previsto in serata.

 

 

 QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 590.00

(Supplemento camera singola se disponibile € 50.00)

 

La quota comprende:

Trasporto con Pullman GT a disposizione per il tour programmato, sistemazione in hotel 3 stelle camere doppie con servizi privati a Ferentino (Frosinone), trattamento come da programma, Cenone con menù gastronomico, musica dal vivo, spumante e a mezzanotte cotechino con lenticchie; bevande nella quantità di ¼ di vino e  ½ di minerale, servizio guida come da programma, accompagnatore durante, assicurazione medico bagaglio, ingressi dove previsti.

 

La quota non comprende: il pranzo del primo giorno, altri ingressi, extra di natura personale e quanto non espressamente indicato nel programma

INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI: ZANCONATO VIAGGI 0444 455245

Documenti richiesti: carta di identità

Modalità di pagamento: acconto di € 190.00 alla prenotazione saldo prima della partenza.

Penali per l’annullamento: per cancellazioni dai 50 ai 30 gg prima della partenza penale del 10%, dai 29 ai 21 gg penale del 25%, dai 20 ai 15 gg penale del 50%, dai 14 ai 8 gg penale del 75%, dal 7° giorno al giorno prima della partenza penale del 100%

Validità programma: fino al 02/01/2020 e fino ad esaurimento posti

 

CONDIZIONI GENERALI DI PARTECIPAZIONE DA VISIONARE IN AGENZIA.

Details

Start:
30 December 2019
End:
2 January 2020
Cost:
€590,00
Event Category:

Venue

Anagni