
- This event has passed.
AUTUNNO NEL CARSO: TREKKING IN VAL ROSANDRA E TRIESTE
24 October 2020

La Val Rosandra è da sempre considerata una via di comunicazione importante tra la città di Trieste ed il suo entroterra naturale.
Tracce di storia romana si possono ammirare dai resti dell’Acquedotto Romano sito all’interno della Riserva Naturale.
La Val Rosandra, sotto il profilo storico e geopolitico, ha seguito sempre le sorti di Trieste: romani, veneziani, l’impero asburgico e, da quasi un secolo l’Italia. Nonostante le continue dominazioni, tipiche dell’area geografica, la maggioranza degli abitanti della valle sono, da sempre, di madrelingua slovena.
Al livello religioso si può ammirare la chiesa di Santa Maria in Siaris, posta sopra uno sperone di roccia carsica, a 250 m.s.l.m. circa.
Il santuario fu edificato nel 1200 dc e si trova nella strada che porta alla frazione di Bottazzo. Per raggiungerlo si consiglia di percorrere la ciclopedonale Giordano Cottur, una pista costruita sul vecchio tracciato ferroviario che collegava Trieste al comune di Erpelle-Cosina.
Ritrovo dei partecipanti ai caselli autostradali menzionati sotto e partenza direzione Friuli Venezia Giulia- Trieste.
Ritrovo con guida presso San Lorenzo/Jezero,e inizio trekking lungo tutta la valle-
La guida accompagnerà il gruppo in un trekking sul Monte Stena, la discesa fino a Botazzo e il rientro per il sentiero dell’Amicizia.
C’è solo dislivello negativo, tuttavia l’impegno è escursionistico per il terreno carsico impervio: obbligo di scarpe da montagna, e bastoncini per chi è abituato ad usarli in discesa.
La durata è di 3 ore – 3 ore e mezza circa, per persone con esperienza di camminata.
Necessario portarsi una propria scorta d’acqua ed eventuale merenda (non ci sono punti di ristoro lungo il percorso).
Alla fine dell’itinerario c’è un piccolo
Paese con qualche bar, trattoria e una panetteria/pasticceria, ma sarà necessario verificare se saranno aperti.
Nel pomeriggio visita libera a Trieste, capitale della Mitteleuropa con i suoi edifici asburgici e piazza Unita d’Italia, una delle piazze più belle al mondo.
Ad orario convenuto ritrovo al bus e partenza per il ritorno
Orario di arrivo verso le 20.00 di sera.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 65 euro
CHE COMPRENDE: VIAGGIO IN BUS GRANTURISMO, ACCOMPAGNATORE CONMIGO E GUIDA AMBIENTALE
NON COMPRENDE: PRANZI che consigliamo al sacco o in locali tipici, tutti gli extra personali non menzionati in programma.
COME PRENOTARSI?
📩attraverso email a info@conmigoadventure.it specificando
– nominativi
– gita scelta
– recapito telefonico
📞 Informazioni allo 0444/455245 o passa direttamente nella nostra sede ad Arzignano(vi) in Via Cornelio Lovato 4